La storia

Il Liceo Scientifico di Benevento fu istituito in attuazione della riforma Gentile con il Regio Decreto n. 1915 del 9 settembre 1923, con effetto dal 1º ottobre dello stesso anno. Su proposta della Commissione che, all’epoca, amministrava la Provincia di Benevento, il 14 dicembre 1924 il Liceo Scientifico venne intitolato a Gaetano Rummo, noto clinico e stimato uomo politico beneventano. L’illustre concittadino, scomparso da un decennio, aveva lasciato un vivo ricordo per il suo impegno professionale, scientifico e culturale. Nel corso degli anni, la scuola ha occupato diverse sedi:

  • il Palazzo della Provincia (fino al 1928);
  • Palazzo Mosti (dal 1928 al 1968);
  • Palazzo Ricciardi (dal 1968 al 1980);
  • l’attuale sede in via Santa Colomba (dal 1987).

La storia della scuola

Il Liceo Scientifico di Benevento fu istituito in attuazione della riforma Gentile con Regio Decreto n. 1915 del 9 settembre 1923 con effetto dal 1 ottobre 1923.