logo della Repubblica italiana

Griglie di Valutazione

La valutazione indica l’atto e l’effetto del valutare, dell’attribuire cioè un valore a oggetti, eventi o comportamenti.

Descrizione

In tema di valutazione degli studenti vi è oggi un allargamento dell’attenzione educativa che va dai processi agli esiti del percorso formativo. L’apprendimento non è considerato come un fenomeno isolato, ma come il risultato dei molti fattori legati al processo e al contesto formativo e diventano indicatori importanti per verificare l’efficacia del sistema educativo. Per la valutazione degli alunni si fa riferimento alle seguenti norme:

  • alla Legge n. 169 del 30/10/2008;
  • al DPR n. 122 del 22/06/2009;
  • alla Legge n. 170 dell’8/10/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico);
  • al D.M. n. 21 del 12/07/2011 (Disposizioni attuative della L. n.170);
  • al D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 62;
  • “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento.”

Allegati

GRIGLIE 23 24

zip - 11658 kb