Progetto "Scuola Viva"
Progetti Progetto "Scuola Viva"
#Liceorummopening-Democrazia Partecipata Por Campania “Scuola Viva”- IV annualità (prosieguo)
Descrizione sintetica dell'attività con eventuale indicazione dell'area tematica di riferimento |
Il progetto prevede lo sviluppo di sette moduli afferenti a diverse aree: comunicativa, tecnico-pratica e relazionale . svolti attraverso l’applicazione della didattica laboratoriale . - “Fram….menti 1-2” ( giornalismo: L’organizzazione della redazione (30h) - La comunicazione audio-video ( 30h ) - “Sightseeing tour”: studio del territorio (laboratorio culturale 25h/ laboratorio tecnico25h) - “Students at work”: laboratori di grafica(30h) e fotografia (30h) - “Scriviamo il cinema” (30h) - “First Aid”: support psicologico (30h) |
Obiettivi formativi e Competenze Attese |
Il progetto intende favorire : - la partecipazione - il protagonismo - l’inclusione - l’esercizio delle competenze : · digitali : utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete, · cognitive : partecipare alle attività apportando il proprio contributo personale . reperire, organizzare , utilizzare informazioni da fonti diverse per assolvere un determinato compito , riflettere sul proprio stile di apprendimento, acquisire abilità, · sociali e civiche: agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e applicando regole e norme,collaborare e partecipare comprendendo diversi punti di vista, · lo spirito di iniziativa e di imprendorialità: risolvere problemi di natura pratica, valutare rischi e opportunità, scegliere tra opzioni diverse, prendere decisioni, agire con flessibilità, progettare e pianificare , conoscere l’ambiente in cui si opera anche in relazione alle proprie risorse, · la consapevolezza culturale: stabilire collegamenti tra tradizioni culturali locali, nazionali e internazionali in una prospettiva interculturale ai fini della mobilità di studio e di lavoro. Riconoscere gli aspetti territoriali dell’ambiente naturale e antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intercorse nel tempo , comprendere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali del’espressività. |
Destinatari |
Alunni interni , soprattutto del triennio. Numero minimo di partecipanti 10/massimo 25 Eventuali alunni esterni come previsto dal bando |
RISORSE MATERIALI NECESSARIE (ad es. laboratori, biblioteche, aule) |
Aule, supporti multimediali, software specifici . |
Risorse professionali |
Risorse interne: coordinatore del progetto, tutor, webmaster. Risorse esterne : esperti , enti/associazioni/istituzioni in convenzione. |
Materiali dei Corsi:
- Prodotto Finale del Corso "Scriviamo il cinema": Esperto Paolozza Doriano. Tutor: Siciliano Antonio Il virus che cambia la vita (Clicca)
Progetti Progetto "Scuola Viva"
Progetto #Liceorummoopening –Democrazia Partecipata - POR CAMPANIA “SCUOLA VIVA”-terza annualità
È stato approvato in via definitiva il progetto #Liceorummoopening –Democrazia Partecipata che sarà svolto all’interno del POR CAMPANIA “SCUOLA VIVA”-terza annualità .
Di seguito l’abstract del progetto
Articolazione dell’intervento proposto |
||||
Titolo |
Partner |
Numero ore |
Numero partecipanti |
|
MODULO 1 |
“Fram…menti” “Le strutture portanti della comunicazione mass-mediale “ |
Ordine dei giornalisti |
30 |
Max 25 |
MODULO 2 |
“Fram..menti”2 “La realizzazione della Redazione” “ |
Ordine dei giornalisti |
30 |
Max 25 |
MODULO 3 |
“Fram..menti” 3 “La comunicazione audio-video” |
Ordine dei giornalisti |
30 |
Max 25 |
MODULO 4 |
“Sightseeing tour” |
Teatro azzurro Università “Giustino Fortunato” |
50 |
Max 25 |
MODULO 5 |
“Students at work” laboratorio di grafica |
Scuole tecniche, studi in convenzione. |
30 |
Max 25 |
MODULO 6 |
“Students at work “: laboratorio di fotografia |
Scuole tecniche, studi in convenzione, ordine dei giornalisti. |
35 |
Max 25 |
Modulo 7 |
“Relationship” |
“Casa nel sole” |
35 |
Max 25 |
Numero aperture settimanali |
3/4 |
Si avvisa , altresì, che sono stati pubblicati all’albo dell’istituto e sul sito web i bandi per la selezione e il reclutamento dei corsisti, dei tutor e dei codocenti che intendono partecipare a vario titolo al progetto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Viespoli Giovanna, coordinatrice delle attività di SCUOLA VIVA .
Progetti Progetto "Scuola Viva"
Manifestazione "SHARING"
I docenti, gli alunni, i genitori, le associazioni, le istituzioni, sono invitati alla manifestazione "SHARING"
momento conclusivo del progetto"Liceorummoopening-Democrazia partecipata"- nell'ambito del POR Campania "Scuola Viva"
I laboratori di :
- counselling,
- fotografia
- giornalismo
- grafica
- linguistica
- teatro&musica
presenteranno i risultati dei loro percorsi.
Seguirà la premiazione degli alunni che hanno partecipato al progetto "La tua idea di impresa", in collaborazione con Confindustria Benevento e Banca Popolare Pugliese.
Aula Magna Liceo Scientifico "G.Rummo 7 giugno 2017 ore 11.30
Gli alunni del "Rummo" La Dirigente Scolastica: prof.ssa Teresa Marchese
Progetti Progetto "Scuola Viva"
Il Liceo scientifico Rummo si apre al territorio del Rione Libertà con una iniziativa legata a Scuola Viva.
“Scatti nel Rione”, calendario 2017-18, è la fattiva dimostrazione di operosità del liceo scientifico “G.Rummo”, che ancora una volta lascia un segno tangibile di impegno concreto. Dietro gli scatti del quartiere del Rione Libertà, immortalati dagli studenti impegnati nel progetto “Scuola Viva”, c’è la direzione del maestro Ernesto Di Gennaro e del grafico Antonio Servodio. (continua a leggere...)