Benvenuti nel nuovo portale web dell'Liceo Scientifico "Gaetano Rummo" di Benevento. Il nuovo sito è associato al dominio "edu.it" riservato alle Amministrazioni Scolastiche.

I siti web rappresentano da tempo un consolidato strumento di comunicazione e diffusione di servizi, di cui anche la pubblica amministrazione fa largo uso, a cui deve essere riconosciuto un significativo contributo nella costruzione di un rapporto aperto e proficuo con gli utenti (cittadini, imprese, istituzioni).

Per tale motivo, è necessario che la pubblica amministrazione caratterizzi la propria offerta di informazioni e servizi in modo che possa essere facilmente "distinta" dall'offerta complessiva sul web, senza ambiguità e possibili fraintendimenti.

La Direttiva n. 8/2009 sancisce nelle Premesse l'ambito di applicazione e l'obbligatorietà dell'iscrizione al dominio ".edu.it": "[…] le pubbliche amministrazioni sono tenute a provvedere all'iscrizione al dominio .gov  di tutti i siti che intendono mantenere attivi".

La registrazione al dominio ".edu.it" dei siti della pubblica amministrazione garantisce che, già a partire dall'indirizzo web (il più sintetico degli elementi rappresentativi di un sito), sia immediatamente percepita dagli utenti la natura pubblica dell'informazione, ovvero l'appartenenza del sito alla Pubblica Amministrazione.

(fonte: Dipartimento della Funzione Pubblica)

Dati tecnici

Il sito è basato sul modello messo a disposizione dalla comunità di pratica "Porte Aperte sul Web".

Ulteriori informazioni sono disponibili nella descrizione che segue.


pasw

Il sito è stato realizzato tramite CMS open source Joomla! ver. 3.8 ed è basato sul modello messo a disposizione dalla "Rete PAsW - Porte Aperte sul Web"

Il presente modello è realizzato con il template "ItaliaPA" by Helios Ciancio, implementazione delle Linee guida di design per i servizi web della PA basato su it Web Toolkit.

Riteniamo doveroso riportare i crediti relativi al modello "PASW4Joomla!".


Template ItaliaPA: il progetto

Il progetto Template ItaliaPA nasce all'interno della community Porte Aperte sul Web su impulso di Helios Ciancio ed Antonio Todaro.

Il progetto ha l'ambizione di diventare il template Joomla! di riferimento per i siti web delle Pubbliche amministrazioni, basato sulle le Linee guida di design per i siti web della PA.

  1. Helios Ciancio

    Helios Ciancio è developer del template nonché maintainer su GitHub

  2. Antonio Todaro

    Antonio Todaro è Coordinatore Gruppo Joomla della Rete di Porte Aperte sul Web

Il template, in fase alpha di sviluppo, è scaricabile dalla home del progetto https://www.eshiol.it/it/template-italiapa.html.

Eventuali segnalazioni di bug o richieste di nuove feature andranno effettuate direttamente sulla pagina GitHub del progetto https://github.com/retepasw/joomla-italiapa

Antonio Todaro coordina il progetto della community per la realizzazione del quickstart sulla base della demo IC di Verdellino https://antoniotodaro.it/verdellinopa/

Realizzazione logo a cura di Claudio Rosselli


Contributi     

Il modello "ItaliaPAsW" è stato realizzato grazie ai contributi di:

  • Antonio Todaro, coordinatore del progetto e co-autore del presente modello;
  • Salvatore Deias: revisione contenuti e sezioni;
  • Rosario Profeta, gestione backend e dominio;
  • Claudio Rosselli: revisione contenuti e sezioni

Pietro Campanile è l'autore dei testi degli articoli di "Amministrazione Trasparente", modificati da Antonio Todaro e Rosario Profeta per aggiornare la sezione al Dlgs 97/16. 

Il merito di quanto realizzato è condiviso con chi ci ha preceduto nella realizzazione dei modelli precedenti:

Lavia Di Sabatino, autrice del primo modello di sito con Joomla 1.5;

Gianluigi Pelizzari, autore del modello costruito con Joomla 2.5

Anna Rita Lauri, autrice degli adattamenti grafici di FAP

Un ringraziamento doveroso a chi ha dato un contribuito nel primo modello PASW4Joomla:

  • Anna Rita Lauri
  • Giulio Ollasci
  • Antonio Polito

Un ringraziamento speciali a tutti i componenti della comunità di pratica "Porte aperte sul web" e del Gruppo Facebook " PASW: Joomla! per la scuola e le PA", perché ci sono sempre nei momenti del bisogno e perché è bello lavorare con loro.


Licenze

L’architettura del sito e i testi delle pagine sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo in modo da permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e potrà essere utilizzato dagli ambiti territoriali e dalle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta secondo le procedure descritte nel sito della community.

 
Torna su