Di seguito la formazione attivata internamente al Liceo. Tale elenco verrà aggiornato non appena verranno aggiunti i corsi di formazione organizzati dall'ambito n.4.
GEOGEBRA A SUPPORTO DELLA FISICA E DELLA MATEMATICA: Laboratorio creativo per realizzare LO a supporto della Fisica e della Matematica. Attraverso il noto programma Autore si predispongono oggetti per l'apprendimento, interattivi ed animati, utili per semplificare o potenziare l'approccio ad argomenti che, data la loro complessità, possono dare adito a difetti nella comunicazione, proponendo così modelli non corretti. Il corso prevede due fasi distinte. La prima fase sarà destinata all'uso sincrono dell'ambiente Geogebra, mentre la seconda servirà a realizzare modelli più elaborati da condividere in cloud. |
CORSO FORMAZIONE DOCENTI AZIONE#7 SULL'USO DELLA CALCOLATRICE GRAFICA Casio propone un ciclo di webinar gratuiti tenuti da docenti di matematica e fisica esperti nell’utilizzo della calcolatrice grafica FX-CG50, per approfondire le potenzialità di questo strumento e scoprire come utilizzarlo al meglio con i propri studenti. |
LINEE DI WRITING AND READING Il corso è articolato in 4 incontri: 1 Breve ricapitolazione sul WRW e metacognizione del docente Riferimento alle Indicazioni e Linee Guida Nazionali. Uno strumento base: l’organizzazione e progettazione di una minilesson; le routine del laboratorio. 2 Percorso scrittura sul testo autobiografico Insegnare a scrivere partendo dallo scrivere di sé. Testo autobiografico e poesia. Unire la pratica della lettura e della scrittura per utilizzare in modo proficuo le ore di lezione e ottimizzare i tempi del laboratorio. 3. Seconda parte Percorso scrittura sul testo autobiografico 4. Questioni di letteratura: insegnare la letteratura con il WRW 4) Laboratorio di ore 5: project work guidati dei corsisti |
PROCEDURA PER LA GESTIONE DI PERSONA SINTOMATICA ALL’INTERNO DELLA SCUOLA E SULLE MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE DELLA DIDATTICA IN PRESENZA AI TEMPI DEL COVID-19 Il corso è destinato al personale ATA ed ai collaboratori della DS e mira ad acquisire competenze specifiche riguardo l'organizzazione degli spazi della scuola in vista della ripresa in sicurezza dell'attività didattica in presenza. |
CORSO DI SICUREZZA SUL LAVORO Il corso, rivolto a tutti i docenti in servizio presso la scuola, è dedicato alle precauzioni ed ai protocolli cui attenersi per limitare al minimo i rischi di contagio da SARS COV-2 a scuola |
L’INGLESE PER TUTTI Il corso propone ai docenti in servizio presso il liceo un’occasione per approfondire la conoscenza della lingua inglese. Il percorso formativo è tarato sia sulle esigenze di chi comincia da zero sia di chi parte da un grado avanzato di competenza |
Funzione Strumentale Area 2: Prof. Domenico Rossi