Nato il primo ottobre del 1923 con il Regio Decreto che istituiva i primi 37 Licei di nuovo indirizzo, chiamati Scientifici, il liceo, intitolato solo un anno più tardi a Gaetano Rummo, aveva come sede il Palazzo della Provincia, l’odierno Palazzo del Governo. Il corso di studi intendeva “sviluppare ed approfondire l’istruzione dei giovani che aspiravano agli studi universitari nelle facoltà di scienze e di medicina e chirurgia, con particolare riguardo alla cultura scientifica”. Sono i 90 anni di una scuola, che coniuga tradizione e innovazione, che tende a valorizzare le individualità, che offre possibilità di esperienze extracurriculari, che permette una intensa circolazione di idee. Un monumento al sapere completo. Una grande risorsa per la città!

Torna su